di Mohamed Amine Souli - Ospitiamo il racconto di Mohamed, tunisino vissuto per molti anni a Ravenna e appena rientrato dopo un periodo trascorso a Marsiglia. Vuole ricominciare da qui: la sua esperienza può farci riflettere.
Ulteriori informazionidi Gintare Bieliauskaite - Ospitiamo la testimonianza di Gintare Bieliauskaite presentata al Workshop “Migration-Mobility and Displacement” (Campus universitario- Master in Protection of Human Rights and International Cooperation) in cui ci spiega il ruolo e la posizione del suo Paese, la Lituania, confinante con la Bielorussia di Lukashenko.
Ulteriori informazionidi Navid Rasa - Oggi l’Afghanistan è arretrato nella storia di 300 anni. Un paese povero, distrutto, stanco, ferito e abbandonato. Consegnato ai terroristi appoggiati dal Pakistan, vede vanificati tutti gli sforzi fatti in vent’anni. Gli Afghani combattono tutti i giorni per poter vivere in libertà, specialmente le donne, che sono sempre in prima fila a far sentire la loro voce. L’Afghanistan non deve essere dimenticato.
Ulteriori informazionidi Rockline Kwakye - Rockline è una studentessa che ha partecipato alla Presentazione del Dossier Idos a Ravenna il 4 dicembre 2021. Scrive per noi in inglese sulla sua esperienza e ci regala riflessioni sul tema delle migrazioni.
Ulteriori informazionidi Ibtissem Beldi - Anche Ibtissem è intervenuta alla Presentazione del Dossier Idos. Preferisce usare l'inglese per raccontarci le sue sfide e i suoi progetti.
Ulteriori informazioniInauguriamo la sezione “Voci migranti” con gli interventi di alcuni studenti stranieri che hanno partecipato alla Presentazione del Dossier Idos a Ravenna il 4 dicembre 2021.
Ulteriori informazioni